skip to Main Content
Vellutata Di Zucca Con Salsa Al Tartufo Bianco

Vellutata di zucca con salsa al tartufo bianco

Se si pensa all’autunno la mente corre ai colori caldi, al suggestivo manto di foglie arancioni che ricoprono il suolo, alle caldarroste nel sacchetto, al vino novello e naturalmente alla zucca.
Quest’ultima è la grande protagonista di questa stagione, ne celebra i colori e richiama l’energia della festa di Halloween.
Con le sue forme così variegate, cremosa, colorata e con il suo gusto agrodolce, la zucca è perfetta e versatile per mille impieghi: decorare la casa o il balcone, intagliata per creare candele e lanterne di Halloween, ma anche e soprattutto per fare delle speciali vellutate!
Non tutti sanno, inoltre, che la vellutata di zucca è considerata un comfort food: fa bene al cuore e alla mente, perché contiene molto magnesio, ed è ricca di triptofano, un amminoacido coinvolto nella produzione della serotonina, il cosiddetto ormone del buonumore!
Ecco quindi che vi consiglio una ricetta del nostro chef Daniele Curzietti, che vede la zucca accompagnata da un altro importante protagonista della terra, il tartufo: Vellutata di zucca con salsa al tartufo bianco. Provare per credere!
Lorenza

Tagliate la zucca a cubetti togliendo la buccia, prendete lo scalogno e tagliatelo a fettine. Scaldate 4 cucchiai di olio extra vergine in casseruola, unite salvia e scalogno per 2-3 minuti. Aggiungete la zucca e il brodo vegetale a coprire e cuocete a fiamma bassa per circa 20 minuti e salate. Frullate con il mixer a immersione. Scaldate un paio di minuti la Salsa al tartufo bianco T&C e mettetela in un sac à poche per disporla sopra la vellutata di zucca a piacere.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

500 g di polpa di zucca
½ lt di brodo vegetale
1 scalogno
4 foglie di salvia
olio extra vergine di oliva
30 g di Parmigiano Reggiano grattuggiato
4 amaretti /oppure dei crostini di pane
160 g Salsa al tartufo bianco T&C
sale e pepe

Chef

Daniele Curzietti

Marchigiano, studia Cucina presso l’Istituto Alberghiero di Senigallia. Si forma...

Prodotto

Salsa al Tartufo Bianco

STORIE IN BARATTOLO

Antipasti con tartufo: 3 idee per il tuo aperitivo

Antipasti con tartufo: spazio alla creatività! Con i nostri prodotti puoi realizzare davvero tantissime ricette, tutte gustose e buonissime! Eccoti allora qualche idea. 

Festeggia il nuovo anno con il cotechino al tartufo!

La ricetta d'eccellenza del Capodanno è diventata finalmente raffinata! Ecco il nostro cotechino al tartufo.

Petto di pollo al tartufo estivo

Pollo con tartufo accompagnato da una fresca insalatina di valeriana.

Risotto al tartufo bianco e Casciotta di Urbino DOP
Riconoscere segni e sintomi. Fare attenzione alle minuzie, parlare di piccole cose. Eppure qualcosa sfugge, sempre. Al controllo, all’ispezione. È inevitabile. Così adesso penso a tutte quelle cose che non ho visto, che non ho compreso. A tutto quello che…
Back To Top