skip to Main Content

Il progetto annuale 2025 di T&C Tartufi si focalizza su ricerca, innovazione e creatività “al tartufo e del tartufo”.
Un valore fondamentale dell’azienda è che TUTTO È TARTUFABILE.

Con il progetto Truffle Innovation, T&C offrirà agli chef marchigiani e agli appassionati di tartufo l’opportunità di lavorare con i prodotti pensati dall’azienda per la ristorazione: l’obiettivo è sviluppare ricette nuove, combinazioni originali e tecniche di cottura innovative.

Chef stellati e non, insieme a professionisti della ristorazione marchigiana, si cimenteranno nella creazione di piatti al tartufo, utilizzando i prodotti Horeca dell’azienda. La sfida sarà esplorare il tartufo in abbinamento con ingredienti come ortaggi, lievitati, carni bianche, pesce e frutta, per scoprire nuove possibilità in cucina.

La ricerca e la sperimentazione si baseranno su prove pratiche, studi sugli abbinamenti più originali e test sulla durata delle caratteristiche organolettiche del tartufo, per ottenere piatti buoni, esteticamente raffinati e con un buon rapporto qualità-prezzo.

In questo contesto, ci piace citare un grande innovatore della cucina, Gualtiero Marchesi: “Non mi sono mai risparmiato. Ho dato tutto quello che sapevo e ne ho ancora da dare. Ogni anno Bocuse (il grande chef francese) mi manda gli auguri, e sul biglietto c’è una sua foto con la scritta: ‘Il bello deve ancora venire.’”. Non è un caso che uno dei piatti più iconici di Paul Bocuse fosse la “zuppa di tartufo nero VGE”, creata in onore della sua cerimonia di conferimento della Legione d’onore da parte del presidente francese Valéry Giscard d’Estaing.

Buon anno e buona ricerca a tutti!

TUTTE LE RICETTE E LE INTERVISTE

Riccardo Marconi – Ambassador di Truffle Innovation

Buongiorno dottor Marconi, lei si è laureato in Scienze Gastronomiche presso l’Università di Camerino nel 2023 con una tesi dedicata…

Back To Top