skip to Main Content
Tortellini Alla Tartufata

Tortellini alla tartufata

Tritare il lombo abb finemente (meglio se al coltello).
Scaldare una padella e mettere una noce di burro (20g). Attenzione a non bruciarlo. Rosolare il trito di lombo aggiustando di sale. Lasciare raffreddare.
Tritare il prosciutto crudo e la mortadella.
In una ciotola amalgamare, il trito di lombo cotto, il trito di prosciutto e mortadella, il parmigiano reggiano grattugiato, 1 uovo fresco. Aggiustare di sale e noce moscata. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Tirare la sfoglia con il mattarello se ne siete capaci oppure aiutandosi con una “nonna papera”. Farcire i quadrati di pasta con una punta di ripieno e richiudere.
Cuocere i tortellini in brodo di carne anche non di altissima qualità (serve in questo caso solo per la cottura). Si può ottenere con ossa di pollo o di manzo aggiungendo aromi (sedano carote e cipolla). Oppure potete comunque fare un brodo buono con doppione di manzo (o copertina) e un quarto di cappone. Di sicuro male non fare!

Per il condimento:
Tagliare a julienne una verza bella croccante.
Lasciarla appassire a fuoco lento.

Scolare i tortellini al dente.
In una padella a fuoco spento aggiungere burro fresco e olio evo senza esagerare, la verza appassita in piccola quantità e la tartufata T&C.
Mantecare e servire.
Buon divertimento!

INGREDIENTI

Per il ripieno
:
200g di lombo di suino fresco
100g di prosciutto crudo minimo 24 mesi di stagionatura
100g mortadella
100g di parmigiano reggiano 30 mesi
1 uovo
1 noce moscata
Sale
Burro

Per la pasta
:
Per ogni 100g di farina di grano tenero tipo 0 aggiungere un uovo. Infine aggiungere un tuorlo o due a seconda della grandezza delle uova e del tipo di farina. L’impasto deve risultare elastico ma non troppo tenero. Al tatto vellutato.
Lasciare riposare l’impasto circa 30 minuti.

Chef

STORIE IN BARATTOLO

Fettuccine alla boscaiola e scaglie di tartufo estivo
Questa mattina sono andata a fare la spesa ed è stato amore a prima vista. Si, è vero, non è stagione di funghi eppure, a volte, qualche strappo alla regola, qualche voglia va anche esaudita. 
Dopo le lunghe settimane di…
Uova del furlo

Le classiche uovo al tegamino ma con un'aggiunta di tartufo bianco: un sapore più gustoso e invitante.

Vellutata di tartufo: la salsa perfetta per uno sformatino

La vellutata di tartufo è una salsa davvero versatile: scoprila con questa favolosa ricetta!

Maccheroncini di Campofilone con tartufo bianco: il Natale è un buon momento per sperimentare!

Uno dei formati di pasta marchigiani incontra finalmente il tartufo. Scopri la nostra raffinata ricetta per i maccheroncini di Campofilone!

Back To Top