skip to Main Content
Tagliolini Alla Crema Di Tartufo Estivo: La Tradizione Del Tartufo

Tagliolini alla crema di tartufo estivo: la tradizione del tartufo

Questa settimana vi proponiamo una ricetta davvero semplice che affonda le sue radici nella più tipica tradizione culinaria italiana. Ma è sempre dalla tradizione che nascono i piatti più buoni: ecco a voi i tagliolini alla crema di tartufo estivo!

  1. Mescolate insieme la farina e la semola e formate la classica fontana su una spianatoia di legno. Aggiungete al centro i tuorli, iniziate a impastare con una forchetta e continuate a mano fino a ottenere un composto sodo e omogeneo. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per almeno 30 minuti in un luogo fresco.
  2. Una volta lasciata riposare, iniziate a lavorare la pasta (a mano o con l’aiuto di una macchina per la pasta). Una volta raggiunto lo spessore desiderato, formate dei lunghi rettangoli, arrotolateli e iniziate a tagliare a striscioline per ricavare i tagliolini.
  3. Scrollate bene i tagliolini appena tagliati per evitare che si attacchino. Ora sono pronti per essere cotti.
  4. Mettete sul fuoco una pentola colma d’acqua salata e, una volta raggiunta l’ebollizione, calate i tagliolini.
  5. Mentre i tagliolini cuociono iniziate a occuparvi della crema di tartufo estivo. Aprite il barattolo e allungate la crema per raggiungere la densità che desiderate (con olio extravergine, burro o brodo). Attenzione a non scaldarla troppo, perderebbe di aroma e gusto!
  6. I tagliolini ormai saranno pronti! Scolateli, aggiungete un filo di olio per evitare che si attacchino e metteteli in padella, fuori dal fuoco. Ora aggiungete la crema di tartufo estivo, mescolate bene e il gioco è fatto!

È una ricetta molto raffinata, nonostante la sua estrema semplicità. Provatela e buon appetito!

Ingredienti per 4 persone:

350 gr di farina 00
150 gr di semola di grano duro
5 tuorli d’uovo
Un pizzico di sale
Crema di Tartufo Estivo T&C

STORIE IN BARATTOLO

Scaloppine con crema di tartufo bianco

Scopri come realizzare delle buonissime (e profumatissime) scaloppine con crema di tartufo bianco!

Torta di polenta al tartufo
Una torta salata senza pasta sfoglia né pasta brisé, ma con una base dorata e saporita di polenta integrale: condita con un sugo di tartufata, pochissima robiola, pancetta e porcini saltati in padella. Polenta cotta e inserita nello stampo per…
Passatelli al tartufo, la tradizione che incontra l'innovazione.

I passatelli al tartufo, su una base di Parmigiano Reggiano e Vellutata di tartufo estivo, sono una profumata alternativa ai classici passatelli in brodo e un'idea perfetta per l'estate.

Formaggio alla griglia con crema di tartufo bianco

Un formaggio a vostra scelta, saltato e profumato con tartufo

Back To Top