skip to Main Content
Risotto All’acqua Di Grana Padano, Profumo Di Tartufo Nero, Prosciutto Crudo Essiccato E Polvere Di Piselli

Risotto all’acqua di Grana Padano, profumo di tartufo nero, prosciutto crudo essiccato e polvere di piselli

1. Tritare finemente lo scalogno farlo stufare in una casseruola con poco olio e un po’ di acqua, far cuocere per 4/5 minuti.
2. Far essiccare il prosciutto su di una teglia forata, posta su un’altra teglia in modo che il grasso che si scioglierà si depositi nella teglia sottostante, cuocere a 160 gradi per. 10 minuti, togliete il prosciutto dal forno e fatelo raffreddare, asciugatelo con un poco di carta assorbente. Tritate il tutto finemente.
3. In una casseruola fate bollire 1,5 litri di acqua e aggiungere 80 gr di Grana Padano grattugiato, portate a bollore e quindi spegnete il fuoco. Filtrate il liquido ricavato eliminando le impurità che si saranno depositate sul fondo.
4. Far idratare le lamelle di tartufo in poca acqua per circa 20 minuti.
5. Far tostare il riso in una casseruola, aggiungere il vino e far sfumare, aggiungere il brodo di grana padano, l’acqua rimasta per idratare le lamelle di tartufo, lo scalogno stufato in precedenza e continuate la cottura per circa 15 minuti.
6. A fine cottura, mantecare con il burro, il Grana Padano grattugiato, aggiungere la crema di tartufo estivo, ottenendo un risotto cremoso e morbido.
7. Versate nei piatti il risotto e decorate con le lamelle di tartufo, e il prosciutto crudo essiccato tritato, polvere con la polvere di piselli e servire.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Riso carnaroli gr 320
Scalogno n. 1
Tartufo estivo essiccato T&C gr. 5
Crema di tartufo estivo T&C gr. 10
Vino bianco gr. 100
Grana Padano gr. 150
Prosciutto crudo gr. 80
Burro gr . 50
Polvere di piselli gr. 5
Olio evo gr. 10

Chef

Claudio Sadler

Trentino di nascita e milanese di adozione, di lui dicono...

Prodotto

Tartufi Estivi Essiccati
Crema di Tartufo Estivo in Tubetto

STORIE IN BARATTOLO

Tortellini con tartufo bianchetto a fette in brodo di cappone

I tortellini quest'anno si fanno ancora più raffinati! Scopri in questa incredibile versione.

Focaccina al tartufo
Da poco sono stata a Genova. Come spesso accade, le cose più belle si annidano tra le pieghe di ciò che non si vede, di quello che è nascosto. Un po’ come i vicoli che attraversano la città, i cosiddetti…
Ravioli al tartufo con ripieno di ricotta, una piacevole sorpresa.

Oggi vi proponiamo una ricetta che più tradizionale di così non si può: i ravioli al tartufo con ripieno di ricotta!

Carpaccio al tartufo
Fornelli spenti e papille gustative accese!

 Le alte temperature fanno venire voglia di piatti freschi e leggeri, di facile preparazione. Tra questi c’è sicuramente il carpaccio, che con il giusto abbinamento può trasformarsi in un antipasto veloce o un secondo…
Back To Top