skip to Main Content
Raviolone Al Tuorlo D’uovo Con Raspadura, Topinambur E Burro Tartufato

Raviolone al tuorlo d’uovo con raspadura, topinambur e burro tartufato

Rielaborare ricette ha un fascino assoluto, è divertimento e sfida, soprattutto quando si tratta di replicare i grandi maestri.
Come con la musica, in cucina esiste un pentagramma di variazioni infinite che stimolano occhi, olfatto, gusto e cuore. E il prodotto, che sia culinario o musicale, è fatto per essere condiviso, gustato e consumato.
Se questa ricetta di Sadler fosse un canzone, sarebbe certamente blues!

Lasciatevi ispirare, stimolate i vostri sensi e sulle note della vostra musica preferita cucinate un “raviolone al tuorlo d’uovo con raspadura, topinambur e burro tartufato”

Prima di tutto mettete a cuocere un uovo biologico in una cocotte  con un poco di olio evo in forno a bassa temperatura , ovvero a 45-50 °C per circa 90 minuti.
Preparate l’impasto per la sfoglia in planetaria fino ad ottenere un composto omogeneo .Mettete il composto sottovuoto e conservatelo in frigorifero per circa 30 minuti. Poi riprendetelo  e tiratelo sottile, tagliatelo a forma rettangolare lunga circa 10×18 cm.
Preparate il ripieno con il topinanbur  precedentemente portato a cottura in acqua bollente, scolatelo e  frullate con un poco di olio di semi ed un pizzico di sale. Ottenuto il composto andate a riempire il sac a poche per fare il ripieno del raviolo.
Prendete il vostro rettangolo di pasta tirata finemente, riempite al centro compiendo una striscia orizzontale e lasciando circa 1 centimetro per lato .Ripiegate l’impasto a metà chiudendo bene i bordi laterali e creando una specie di raviolo a forma di cerchio che stia in piedi.
Affettate il formaggio raspadura a scaglie sottili ma abbastanza grandi . Lavate il tartufo e tamponatelo  con carta assorbente, di seguito affettatelo a fili tipo julienne molto sottili.
Ora prendete l’uovo dal forno e con un colino fate in modo che rimanga solo il tuorlo che terrete da parte.
Mettete a cuocere il raviolo in forno a vapore (oppure effettuate una cottura  a vapore con wok in pentola a pressione aperta) a 100°C per circa 5 minuti.
Ora potete comporre il piatto con il raviolo  , posizionate al centrodi questo  il tuorlo d’uovo cotto a bassa temperatura, cospargete dall’alto una cascata di scaglie di formaggio raspadura e per finire il tartufo bianco affettato a fili. Il piatto va servito caldo . Buon appetito !

INGREDIENTI
1 sfoglia rettangolare di pasta fresca
(farina 00 40 g ,semola 10 g ,sale 1 g, tuorlo 1 uovo ½, ,1 uovo intero)
Per il ripieno:
1 uovo biologico
Topinambur q.b
Per il condimento:
Burro chiarificato q.b
40 g. Condiburro al tartufo bianco  T&C
7/8 g. di tartufo bianco fresco (Tuber magnatum Pico) da affettare a fili
Formaggio Raspadura a scaglie (3/4 scaglie)
Olio evo q.b
Olio di semi q.b

Chef

Claudio Sadler

Trentino di nascita e milanese di adozione, di lui dicono...

Prodotto

Condiburro con tartufo bianco
Fresh White Truffle (Tuber Magnatum Pico)
Tartufo bianco fresco (Tuber Magnatum Pico)

STORIE IN BARATTOLO

Vellutata di zucca con salsa al tartufo bianco
Se si pensa all’autunno la mente corre ai colori caldi, al suggestivo manto di foglie arancioni che ricoprono il suolo, alle caldarroste nel sacchetto, al vino novello e naturalmente alla zucca. Quest’ultima è la grande protagonista di questa stagione, ne…
Crostini con crema di tartufo bianco e porcini

Perché comprare crostini già fatti quando puoi fare il pane in casa? Scopri la nostra deliziosa ricetta!

Maccheroncini di Campofilone con tartufo bianco: il Natale è un buon momento per sperimentare!

Uno dei formati di pasta marchigiani incontra finalmente il tartufo. Scopri la nostra raffinata ricetta per i maccheroncini di Campofilone!

Zuppa del casale con condimento di olio di oliva al tartufo bianco
L’inizio di novembre ci prende per mano, accompagnandoci verso l’inverno. Un mese che suscita spesso malinconia. Però, può anche essere vissuto come un momento di pausa, come l’occasione per stare fra amici, con la famiglia, con tutte le persone a…
Back To Top