skip to Main Content
Mezze Maniche Di Sfoglia Ripiene In Fonduta Di Parmigiano 36 Mesi E Tartufo Di Acqualagna T&C

Mezze maniche di sfoglia ripiene in fonduta di Parmigiano 36 mesi e tartufo di Acqualagna T&C

In estate sogno la montagna e in inverno voglio il mare. Una vita di contraddizioni e incompatibilità.
Però, di tanto in tanto, è bene dargli retta ai proprio desideri, anche se montanti al contrario. Così, nel periodo estivo, ho organizzato una vacanza alle Dolomiti, riscoprendo il mio animo bambino che mi ha spinta verso lunghe passeggiate che si trasformavano in corse una volta raggiunta la meta prefissata.
La montagna d’’estate è un ’angolo di paradiso che chiunque dovrebbe, senza troppe riserve, inserire in cima alla lista dei luoghi da visitare assolutamente.
Significa immergersi in un ambiente fatto di verde e di rocce, sentieri panoramici, laghi cristallini, strapiombi nel vuoto in grado di lasciare senza fiato (per il giusto mix di stupore e fatica!).
Dopo tanto sforzo, è bene rimettersi in forze e rifocillarsi in baita.
Il mio consiglio per deliziare al meglio le papille gustative e fare il pieno di energia? Mezze maniche di sfoglia ripiene in fonduta di parmigiano 36 mesi e tartufo di Acqualagna T&C.

Lorenza

Mescolare la farina e le uova in una boule e lavorare l’’impasto. Intanto grattare il Parmigiano 36 mesi.
Prelevare l’’impasto e stenderlo in una spianatoia con un poco di farina.
Tritare la mortadella. Sbollentare il pangrattato con un poco di brodo bollente, aggiungere poche scaglie di tartufo, la salsiccia tritata, 300 g di Parmigiano e 1 uovo.
Mescolare fino ad ottenere un impasto compatto.
Nel frattempo tirate la pasta ottenendo una sfoglia sottile ed elastica.
Stendere sul tagliere e distribuire delle “biscioline” di ripieno da appoggiare sull’’orlo della sfoglia.
Girare la sfoglia per due volte e sigillare il bordo.
Tagliare dei cilindri per ottenere le mezze maniche. Poi cuocere nel brodo caldo per pochi minuti.
Per la salsa, ridurre in padella la panna fresca e aggiungere un paio di cucchiai di Parmigiano.
Una volta cotta la pasta, versare in padella insieme alla fonduta e lasciare insaporire.
Servire con il Tartufo T&C grattugiato a scaglie.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

500 g di farina 00
5 uova
100 g di pane grattato
350 g di Parmigiano stagionato 36 mesi
100 g di mortadella -1 salsiccia
1 uovo per il ripieno
100 ml di panna fresca
Brodo vegetale
Scaglie di tartufo nero T&C

Chef

Daniele Persegani

Daniele Persegani è un cuoco e conduttore televisivo italiano. È...

Prodotto

Scaglie di Tartufo Nero

STORIE IN BARATTOLO

Besciamella al tartufo per verdure bollite

Un vellutata besciamella al tartufo per accompagnare le tue verdure.

Cannelloni di ricotta e tartufata
“La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita”. Così recitava Forrest Gump nell’omonimo film, tanto famoso quanto profondamente complesso. I cioccolatini non sono altro che la metafora gastronomica della vita, in cui i…
Risotto al parmigiano reggiano DOP 30 mesi con Tartufata
Abbiamo intervistato Luca Montersino chef, pastry chef, food influencer e food blogger per creare un ideale collegamento tra i protagonisti del food. Lui ci ha stupito: ci ha raccontato la sua storia e la sua visione regalandoci questa squisita ricetta!
Back To Top