skip to Main Content
Lasagne Al Tartufo: Provale Con La Tartufata Bianca!

Lasagne al tartufo: provale con la tartufata bianca!

Lo sappiamo che non è un tipico piatto estivo, ma le lasagne al tartufo sono così buone che valgono l’accensione del forno! Le lasagne sono un piatto tipico dell’Emilia Romagna, composto da sottili sfoglie di pasta, cremosa besciamella e ragù bolognese. Ma le alternative sono tante, ecco perché ti proponiamo questa golosa variante.

Le lasagne al tartufo sono come quelle classiche ma senza ragù. Al suo posto, arriva un degno sostituto: la nostra Tartufata Bianca! È una versione raffinata dalla classica Tartufata, composta da funghi champignon, funghi porcini e tartufo bianco. Ti è già venuta fame? Allora iniziamo!

Ingredienti per la besciamella (le dosi sono per 4 persone, se dovesse non essere abbastanza, puoi tranquillamente prepararne dell’altra):

• 500 ml di latte

• 50 gr di farina 00

• 50 gr di burro

• sale

• niente noce moscata, sarebbe in conflitto con l’aroma del tartufo!

Ingredienti per le lasagne (potete comprarle già pronte ma così sono più buone!):

• farina 00

• uova (1 per ogni 100 gr di farina)

• Tartufata Bianca T&C

Per fare la pasta dovresti già avere un po’ d’esperienza, quindi velocizziamo il lavoro e passiamo subito alla preparazione della besciamella e alla composizione della lasagna!

Preparazione:

1. Avendo già preparato le vostre lasagne, passiamo subito alla preparazione della besciamella. Iniziamo con il roux, la base per la besciamella. Prendi il burro e fallo sciogliere a bassa temperatura in un pentolino.

2. Quando il burro sarà sciolto, inizia ad aggiungere lentamente la farina, mischiando e amalgamando bene il tutto.

3. Continua a mescolare fino a quando il roux non si sarà sciolto del tutto e la salsa non inizierà ad addensarsi.

4. Ora aggiungi il sale e cuoci la besciamella fino all’ebollizione (sempre mescolando).

5. Quando inizia a bollire, continua a mischiare fino a quando non avrai raggiunto la consistenza desiderata.

6. Adesso procediamo alla composizione della lasagna. Prendi la pasta, tagliala della forma desiderata e passala per un minuto in acqua bollente. Scolala e asciugala bene.

7. Ora inizia a comporre il tutto. Ungi la teglia con del burro, fai un primo strato di besciamella, spargi un cucchiaio di Tartufata Bianca e una manciata di Parmigiano Reggiano e ricopri con la pasta. Segui questo passaggio fino a che non riempirai la teglia (dovrai finire con la besciamella e il parmigiano).

8. Ora inforna in forno già caldo a 180° (statico) per 20-30 minuti, e lascia cuocere fino a quando non si formerà una bella crosticina in superficie. Buon appetito!

Ti è piaciuta la nostra idea su come usare la nostra Tartufata Bianca? Provala e facci sapere come è andata!

STORY TO BE TOLD

Cod Fillet In Cooking Oil Over Truffle And Potatoes Cream
I felt in love with Marseilles, without even being there once. The power of a book brings out the passion and takes us to unknown worlds: it is the easiest way to travel. The Marseilles described in Jean Claude Izzo’s…
Salty tiramisù with truffle
What I like about happiness is its power to be replicable. Even if it would appear impossible, illogical and irrational, our memory has the power to renew the eco of an happy moment. That’s the reason why I see me…
Pumpkin cream with white truffle sauce
If you think about fall, your mind runs to warm colours, amazing orange mantle of leaves on the ground, roasted chestnut, new wine and to pumpkin, of course. Pumpkin is the great protagonist of this season, it celebrates the colours…
Back To Top