skip to Main Content
Ecole Hôtelier Valle D’AostaVoglio Tornare Negli Anni ’80

Ecole Hôtelier Valle d’Aosta
Voglio tornare negli anni ’80

il mio piatto è composto con due cialde di parmigiano fatte per mantenere all’interno due tipi di riso, uno è fatto con una fonduta di toma di Gressoney e dei funghi trifolati e tartufati, il secondo è fatto con una salsa verde al songino condito sempre insieme a dei funghi trifolati e tartufati. Per questo piatto sono stati utilizzati diversi “scarti” infatti possiamo trovare del songino quasi annerito, degli scarti di toma di Gressoney e della panna fatta in casa con il nostro proprio latte.

PROCEDIMENTO
Preparare in una pentola un brodo per utilizzarlo successivamente per la cottura del riso. In un’altra pentola far iniziare il riso a cuocere senza nulla dopo un paio di minuti aggiungere il brodo mestoli per mestoli fino a quasi pronto, ora bisogna mantecare con del burro e parmigiano. In una padella spruzzare dello staccafacile e poi aggiungere un cucchiaio di parmigiano e creare una cialda. Con un frullatore ad immersione tritare il songino con dell’olio, sale al tartufo, pepe e aglio. In una pentola preparare la fonduta facendo sciogliere la panna e la toma di Gressoney. Mescolare il composto in due boule i due risi con le due salse e metterlo all’interno della cialda di parmigiano e impiattare su un piatto.

INGREDIENTI
• 70 gr riso
• 30 gr burro
• 100 gr parmigiano
• 50 gr toma
• 30 gr panna
• 100 gr songino
• Olio q.b.
• Sale al tartufo T&C
• Sale q.b
• Pepe q.b.
• 1 spicchio d’aglio

Prodotto

Sale al Tartufo

STORIE IN BARATTOLO

Carpaccio di pesce al tartufo

Mare e bosco si incontrano in questa ricetta: pesce e tartufo, insieme per un gusto unico.

Polpette alla crema di tartufo bianco e pistacchio
Una ricetta che ha il sapore d’estate.
Tutti abbiamo voglia di una bella vacanza, dopo i lunghi mesi trascorsi in casa, così la granella di pistacchi dal gusto deciso ci porterà dritti al calore della Sicilia, amata isola. 
Sarà bello ritrovarsi…
Risotto al tartufo bianco e Casciotta di Urbino DOP
Riconoscere segni e sintomi. Fare attenzione alle minuzie, parlare di piccole cose. Eppure qualcosa sfugge, sempre. Al controllo, all’ispezione. È inevitabile. Così adesso penso a tutte quelle cose che non ho visto, che non ho compreso. A tutto quello che…
Sandwich House T&C
Con l’inizio dell’estate si ha sempre più voglia di piatti veloci, che non richiedano grande tempo da passare ai fornelli! Così, quando le idee scarseggiano e la dispensa pure.. c’è solo una cosa che mette d’accordo grandi e piccini: il…
Back To Top