skip to Main Content
Cannelloni Di Ricotta E Tartufata

Cannelloni di ricotta e tartufata

“La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita”.

Così recitava Forrest Gump nell’omonimo film, tanto famoso quanto profondamente complesso.
I cioccolatini non sono altro che la metafora gastronomica della vita, in cui i giorni sembrano incartati tutti allo stesso modo, tutti uguali in apparenza, se visti dall’’alto, ma ognuno riserva qualcosa di inaspettato.
Questa incognita perenne non sempre è dolce scoperta, bensì, alle volte, ad attenderci ci sono momenti difficili ed amari da digerire.
Ecco, i cannelloni ne sono il corrispettivo in cucina, quando le domeniche a pranzo in famiglia ne addenti uno, senza sapere quale sia il ripieno.
Solo che, a dispetto di tutto il resto, la certezza è che sia buono comunque.

Se invece non amate le sorprese e volete andare sul sicuro, di seguito la ricetta di una impareggiabile prelibatezza:

Lidia

Preparate l’’impasto di ricotta e salsa Tartufata T&C dentro una ciotola, mescolando bene i due ingredienti.
Mettete il composto ottenuto in una sac à poche oppure con un cucchiaino disponete su un cannellone alla volta il ripieno.
Appoggiate i cannelloni su una pirofila da forno coprendoli abbondantemente con la besciamella ed una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato sopra.
Cuocete i cannelloni in forno statico preriscaldato a 180° C per 20- 25 minuti, fino a che la superficie non risulterà ben gratinata e dorata.
Prendete ora del radicchio, lavatelo e tagliatelo a listarelle. Ponete un filo di olio extra vergine su una padella e lasciatelo scottare per qualche minuto girando da parte a parte. Servitelo come accompagnamento al piatto di cannelloni con ricotta e Salsa tartufata T&C.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 confezione di cannelloni all’’uovo da 250 g
1 lt di besciamella
Parmigiano Reggiano
Olio extra vergine di oliva
Sale
500 g di ricotta
180 g di Tartufata T&C
Foglie di radicchio

Chef

Daniele Curzietti

Marchigiano, studia Cucina presso l’Istituto Alberghiero di Senigallia. Si forma...

Prodotto

Salsa Tartufata
Scatola da regalo con 5 prodotti

STORIE IN BARATTOLO

Zuppa del casale con condimento di olio di oliva al tartufo bianco
L’inizio di novembre ci prende per mano, accompagnandoci verso l’inverno. Un mese che suscita spesso malinconia. Però, può anche essere vissuto come un momento di pausa, come l’occasione per stare fra amici, con la famiglia, con tutte le persone a…
Scaloppine al tartufo: la semplicità appaga sempre!

Le scaloppine al tartufo estivo sono una ricetta veloce e semplice da preparare che ti regalerà in pochi passi un piatto degno di un ristorante. Bando alle ciance, partiamo subito con la ricetta!

Sogliola con Tartufo Bianco e Verdicchio

Sogliola e tartufo bianco? Un abbinamento assolutamente da provare. Scopri la nostra ricetta!

Passatelli al tartufo, la tradizione che incontra l'innovazione.

I passatelli al tartufo, su una base di Parmigiano Reggiano e Vellutata di tartufo estivo, sono una profumata alternativa ai classici passatelli in brodo e un'idea perfetta per l'estate.

Back To Top