skip to Main Content
Basilicata – Fusilli Al Ferretto Con Salsa Al Tartufo E Peperoni Cruschi

Basilicata – Fusilli al ferretto con salsa al tartufo e peperoni cruschi

Oggi la Buona Italia ci porta in Basilicata!
In questa tappa di gusto, la pasta fresca della tradizione lucana incontra la Salsa al tartufo bianco T&C, intensamente profumata, e i peperoni cruschi croccantissimi, in un connubio di sapori indimenticabile.I fusilli al ferretto sono un formato di pasta non solo lucano, ma anche calabrese e cilentano: Raffaella (@profumodicannellablog) l’ha preparato per noi ricordando la sua nonna Lucrezia e la sua infanzia e arricchendolo con il profumo tipico della nostra regione.

Siamo felici di far parte anche noi dei suoi gustosi ricordi grazie alla realizzazione della sua ricetta che evoca anche il nostro territorio.

Per fare la pasta: raccogliete la farina in una ciotola e disponetela a fontana, poi aggiungete l’acqua a filo e impastate fino a ottenere un panetto sodo e asciutto. Fate riposare 30 minuti e poi ricavate piccole porzioni di impasto, quindi procedete alla formatura dei fusilli utilizzando l’apposito ferretto.
Pulite i peperoni: strofinateli con un panno asciutto e intagliateli nel senso della lunghezza, quindi rimuovete i semi e il picciolo. Friggete i peperoni ben distesi, uno per volta, immergendoli per pochi secondi in olio bollente. Scolateli man mano su carta assorbente.
Cuocete la pasta in acqua bollente e salata, scolatela al dente e conditela con la salsa al tartufo. Mescolate bene.
Sistemate la pasta su un piatto da portata, completate con prezzemolo fresco tritato e peperoni cruschi sbriciolati. Servite immediatamente.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

600 g di fusilli freschi pronti (oppure 400 g di farina di semola e 200 ml di acqua)
1 vasetto di salsa al tartufo bianco
8 peperoni secchi di Senise IGP
Prezzemolo fresco
Olio di semi di arachide per friggere.

Prodotto

Salsa al Tartufo Bianco

STORIE IN BARATTOLO

Sogliole al verdicchio e tartufo bianco

Sogliole saltate nel burro, sfumate con vino e insaporite con tartufo. Un piatto veramente delizioso!

Risotto al parmigiano reggiano DOP 30 mesi con Tartufata
Abbiamo intervistato Luca Montersino chef, pastry chef, food influencer e food blogger per creare un ideale collegamento tra i protagonisti del food. Lui ci ha stupito: ci ha raccontato la sua storia e la sua visione regalandoci questa squisita ricetta!
Zuppa fredda di porri e patate con salsa al tartufo bianchetto: perfetta per l'estate!

È arrivata ufficialmente l'estate e cosa c'è di meglio di una raffinata e semplicissima zuppa fredda? Scoprila con questa ricetta!

Cappelletti in brodo alla crema di tartufo bianco

Cappelletti in brodo alla crema di tartufo bianco: una ricetta tradizionale ma con un tocco in più.

Back To Top